Per coloro che vivono a nord delle Alpi, è naturale collegare gli italiani e tutti i paesi mediterranei all’idea di vacanza. Ma tutte le differenti sfumature dell’olio di oliva, lisce, dolci, morbide e salate, e tutti gli usi che di questo vengono fatti in cucina, lo rendono un ingrediente prezioso.
Vale la pena saperne di più!
Cucina italiana
Quando il gruppo Mazzitelli Metaresort ha acquisito l’Hotel Bernina 1865 nel 2005, non solo ha avuto inizio una ristrutturazione ambiziosa e su larga scala dell’hotel. La famiglia ha anche portato una lunga tradizione di prelibatezze culinarie italiane a Samedan e all’Hotel Bernina 1865.
Prelibatezze italiane
L’olio d’oliva, le marmellate e il vino provengono dal sud Italia, prodotti con i frutti dolci e succosi di proprietà della famiglia. Pane e pizza vengono cucinati al forno a legna, come si addice ad un vero pizzaiolo italiano, che varia con una molteplicità di ingredienti, a seconda dei gusti degli ospiti.
Prodotti pugliesi fatti in casa
Terranobile è un marchio della famiglia Mazzitelli. È il nome dei loro prodotti, da Terra Nobile – la terra eccellente. La famiglia produce vino, olio d’oliva e un’ampia varietà di marmellate di tutti i tipi preparate con frutta coltivata nella terra della tenuta.
Il tesoro del sud Italia: l’olio d’oliva pugliese
In una zona dell’Italia che è più associata al pesce e al mare, l’olivicoltura è una delle maggiori risorse e fattori economici della Puglia, ed è già un marchio di fabbrica dell’area. Infatti la maggior parte dell’olio d’oliva consumato in Italia proviene da questa regione.
Storia dell’olio d’oliva
L’olio d’oliva è vecchio come il tempo. Egiziani, Fenici, Greci e Romani lo coltivavano già. E qui, in questo santo conclave di produttori di olio d’oliva in una piccola fattoria su una collina – in tutta la Toscana e nelle aspre regioni del sud – era quasi una religione.
Ospitalità familiare
Il menù dell’Hotel Bernina offre piatti accuratamente selezionati. Oltre alle specialità engadinesi, si possono trovare piatti italiani e pugliesi. La cucina italiana da il suo meglio! Per un momento potresti pensare di essere sulla costa più pittoresca della Puglia e sentire il rumore del mare mentre gusti una pasta che ti si scioglie in bocca. Preparati dallo chef Giuseppe Carboni e dal suo team, tutti i desideri degli ospiti sono soddisfatti.