Lontano dal trambusto, si può sperimentare l’impressionante natura delle montagne dell’Engadina.
Situato sul “tetto dell’Europa”, l’Alta Engadina vive circa 322 giorni di sole all’anno. Con il clima piacevole e la certezza della neve in inverno, le montagne possono essere godute in modo impressionante anche oltre la stagione invernale. Tutto questo con circa 580 km di sentieri escursionistici. L’Alta Engadina offre un’ampia scelta: dalle rilassanti escursioni agli ambiziosi tour di trekking. Samedan è anche diventato la base per molti alpinisti. Qual è la differenza tra “hiking” e “trekking”?
La parola alla moda “hiking” è, in inglese, sinonimo di escursione. Si tratta di un tour di un solo giorno in cui o viene raggiunta la destinazione finale o si ritorna al punto di partenza.
“Trekking” o escursioni a lunga distanza, sono tour di più giorni, per cui è previsto un pernottamento. I tour di trekking sono più impegnativi, è richiesta una buona dose di resistenza e spesso sono condotti lungo aree difficili e remote da raggiungere.
Intorno al villaggio di Samedan corre il percorso naturalistico La Senda con oltre 30 stazioni. Vecchi campi terrazzati, che sono anche tra le aree agricole più antiche della Svizzera, e bellissimi prati ai margini della foresta. Tra gli alberi di larice, un suggestivo percorso a piedi vi porterà a scoprire e guardare il mondo da un punto di vista più “elevato”, osservando i graziosi nidi di uccelli incastrati tra le cime. Successivamente potrete allargare le vostre conoscenze riguardo a speciali tipi di animali, fiori e valanghe.
Di ritorno al villaggio, dopo circa 2h30 ore, si può ancora sperimentare l’apprendimento della lingua romanza, delle antiche leggende e l’osservazione di molti animali diligenti che lavorano all’aperto e nelle fabbriche di cere! Gli escursionisti che vogliono prendersela comoda, possono ritornare a qualsiasi ora a proprie spese!
Se esci da Samedan, ci sono meravigliose gite di un giorno. L’idilliaca escursione sul lago che riflette come uno specchio le montagne dell’Engadina, tour in vetta o escursioni di puro divertimento, dove non sarete solo in armonia con la natura, ma vi ritroverete immersi nel puro stile di vita engadinese. Accompagnati da una guida escursionistica locale e competente, persone con interessi comuni possono imparare cose entusiasmanti sulle montagne e camminare per 3-6 ore senza preoccupazioni.
Gli escursionisti ambiziosi possono anche godersi impressionanti tour di più giorni. Sul Piz Bernina o meglio, su tutto il gruppo del Bernina, si può vivere a piedi un paesaggio eccezionalmente bello, dall’alta valle della Svizzera romancia alla Val Poschiavo, una valle isolata e separata dall’altra Svizzera Italiana.
Samedan è anche tappa della Via Engiadina, una gita di dieci giorni attraverso l’intera Engadina. Lo storico trekking tour porta gli escursionisti attraverso la Bassa Engadina in 6 tappe. Attraverserete altri villaggi affascinanti con le loro tipiche case engadinesi, come la casa di Planta, ricca di graffiti, che oggi è un museo di decorazioni patrizie. Anche se il tour è pubblicizzato come moderato, si attraversa la pista continua con qualche terreno ripido.
Scopri il pacchetto Family & Friends – Settimana escursionistica Sunrise prenotabile dal 4 maggio al 31 ottobre 2018, 5 notti con ricca e salutare colazione a buffet e tre escursioni a scelta con la nostra guida, la guida alpina certificata Rudi Wiesner.
Sentieri panoramici